Heritage
Nel 1958, il sarto Raffaele Caruso lascia Napoli per amore. E porta la grande scuola napoletana a Soragna (PR), in un luogo dove non esiste distretto o tradizione sartoriale. Con gli anni, per via del suo grande talento e delle capacità imprenditoriali di figli e manager, l’atelier di Caruso cresce fino a diventare una realtà di 500 dipendenti: Fabbrica Sartoriale Italiana. Le sue sapienti mani hanno plasmato una tradizione che a Soragna si è legata a doppio filo con l’innovazione.




Negli anni ’90 la sartoria Caruso viene notata da alcune maison con cui inizia un rapporto di collaborazione, forte della propria qualità realizzata e flessibilità lavorativa. La storia di Caruso si arricchisce così di nuove sfumature: accanto alla giacca maschile nasce il total look, insieme a nuovi progetti per affermare definitivamente l’identità del brand e continuare a rompere gli schemi, con eleganza.
L’eleganza incontra lo stile di vita, e dona all’uomo una seconda pelle da indossare quotidianamente, per essere a proprio agio in ogni situazione.

